Associazione

Italiana

Tecnico

Economica

del

Cemento

Image Alt Text

I nostri valori

Rispetto per l'ambiente

Sostenibilità

Trasparenza

Legalità

0.0
0.0
0.0
0.0
*dati 2021 relativi al settore. Per saperne di più...
**dati dal 2009 ad oggi. Per saperne di più...

News di rilievo da Federbeton

PORTE APERTE: PROSSIMI APPUNTAMENTI
Proseguono a settembre e a ottobre gli appuntamenti del Porte Aperte di Federbeton. Dopo una prima fase che ha visto coinvolti 17 siti produttivi (9 cementerie, 3 impianti di betonaggio, 5 stabilimenti di prefabbricazione) con la partecipazione di 6.000 persone, altri impianti accoglieranno cittadini, addetti ai lavori, studenti. Porte Aperte 2023: il racconto Calendario Porte Aperte
Altre news da Federbeton »

News recenti

AUTOTRASPORTO 2.jpg
Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, come avviene ogni anno a dicembre, il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2023, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Il testo del decreto Ecco, in sintesi, i giorni di divieto previsti nel 2023. Dalle ore 9 alle 22: tutte le domeniche dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre e dicembre e nei giorni venerdì 6 gennaio; lunedì 10 aprile; martedì 25 aprile; lunedì 1 maggio; mercoledì 1 novembre; venerdì 8 dicembre; lunedì 25 dicembre e martedì 26 dicembre. Dalle ore 7 alle 22: tutte le domeniche di giugno, luglio, agosto e settembre; venerdì 2 giugno; martedì 15 agosto. Dalle ore 14 alle 22: venerdì 7 aprile. Dalle 9 alle 16: sabato 8 aprile. Dalle ore 9 alle 14: martedì 11 aprile. Dalle ore 8 alle 16: sabato 1, 8, 15, 22 e 29 luglio; 19 e 26 agosto. Dalle ore 8 alle 22: sabato 5 e 12 agosto. Dalle ore 16 alle 22: venerdì 21 e 28 luglio; 4 e 11 agosto.
cembureau_hybrid-event-announcement_v1-3.jpg
Cementing Europe's Future: Action Through Policy
12 ottobre 2021 - Cementing Europe's Future: Action Through Policy - L'evento si terrà al Sofitel Brussels Europe e sarà trasmesso in live streaming. Per registrarsi, fare clic qui .   Ulteriori informazioni
18maggio21.jpg
WEBINAR - A Circular & Carbon Neutral Europe: Role of Co-processing
CEMBUREAU vi invita a un webinar - A Circular & Carbon Neutral Europe: The Role of Co-processing – il 18 maggio alle 11:00-12:30. Per aderire, CLICCA QUI. Ulteriori informazioni
aicap.jpg
PREMIO AICAP 2020
REALIZZAZIONI DI OPERE IN CALCESTRUZZO RINVIO SCADENZA In conseguenza delle difficoltà legate a questo periodo di emergenza sanitaria e del rinvio delle date di svolgimento degli Italian Concrete Days 2020 all’aprile del prossimo anno, l’aicap  ha deciso di posticipare la data di sottomissione delle candidature per la  sesta edizione del  Premio Realizzazioni di opere in calcestruzzo, al 15 febbraio 2021 Si ricorda che saranno conferiti due Premi, per le due categorie: • Edifici • Opere infrastrutturali Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO (clicca qui). Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate successivamente all’aprile 2018 (data del bando 2018). I Premi saranno assegnati in occasione degli Italian Concrete Days 2020, che si svolgeranno a Napoli nei giorni 14-17 aprile 2021. Nel corso del Congresso saranno presentate tutte le opere concorrenti.  www.associazioneaicap.it
ecra.png
ECRA International Online Conference “CO₂ Infrastructures
Infrastrutture co2" in collaborazione con CEMBUREAU 3 e 4 febbraio 2021 Con la decarbonizzazione dell'economia globale riconosciuta come una delle maggiori sfide dei nostri tempi, l'industria del cemento si sta concentrando fortemente sulla mitigazione delle proprie emissioni di CO 2. Tra le molte tecnologie disponibili, la cattura del carbonio è destinata a svolgere un ruolo importante con le sue due opzioni di stoccaggio o utilizzo della CO 2 catturata, entrambe le quali hanno avuto un ruolo importante nel lavoro di ricerca di ECRA. Questa conferenza internazionale si propone di richiamare l'attenzione sulle infrastrutture di CO 2, fondamentali per il trasporto della CO 2 catturata dalla sorgente al pozzo. Affronterà argomenti come le richieste di infrastrutture, esempi e prospettive, aspetti tecnici della costruzione di condotte e requisiti di processo, progettazione e costruzione. Inoltre, saranno discussi la strategia dell'UE per il clima, lo sviluppo di reti e condutture europee per il trasporto di CO 2, studi di casi di progetti, politica economica e quadro sociale e accettazione. La registrazione è gratuita. Ulteriori informazioni
Altre news »

News da Federbeton

FEDERBETON PRESENTE ALL'UNDICESIMA EDIZIONE DI ME-MADE EXPO
Milano, 25 maggio 2023 – Materiali Made in Italy e soluzioni per costruzioni sicure e sostenibili: Federbeton Confindustria, rappresentativa della filiera del cemento e del calcestruzzo, porterà il futuro dell'edilizia e delle infrastrutture all'undicesima edizione di ME-MADE expo, l'appuntamento con il mondo delle costruzioni che si terrà dal 15 ...
Altre news da Federbeton »