Associazione

Italiana

Tecnico

Economica

del

Cemento

Image Alt Text

I nostri valori

Rispetto per l'ambiente

Sostenibilità

Trasparenza

Legalità

0.0
0.0
0.0
0.0
*dati 2023 relativi al settore. Per saperne di più...
**dati dal 2009 ad oggi. Per saperne di più...

News di rilievo da Federbeton

IIC L'INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO AL FUORISALONE 2025
Dal 7 al 13 aprile Federbeton e IIC saranno al Fuorisalone di Milano con un’esposizione unica dove riscoprire la forza e la bellezza di un materiale tutto italiano: il cemento. “ConcretaMente. Oltre il Materiale, Dentro le Storie” è l'esposizione inedita e coinvolgente che parte dal materiale per svelare il cuore pulsante di un settore essenziale per le infrastrutture contemporanee e per la vita quotidiana. Maggiori informazioni
IIC L’INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO presenta il podcast Grigio Forte
Un podcast per scoprire la forza e la bellezza di un materiale tutto italiano: il cemento. Il 13 marzo 2025, in un evento in collaborazione con MAXXI, IIC L'INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO presenta Grigio Forte, il podcast realizzato con Chora Media. «Farvi innamorare del cemento e della sua inesauribile capacità di essere plasmato in forme sempre nuove» è «la missione» di Tullia Iori, Direttrice Scientifica di IIC L'INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO. Nelle cinque puntate del podcast, la sua voce si alterna a quella di alcuni ospiti per raccontare cinque opere iconiche: il Palazzetto dello sport di Pier Luigi Nervi, la ...
Altre news da Federbeton »

News recenti da Federbeton

Tavola rotonda: La città che vorrai
Federbeton partecipa al Festival diffuso "Città in scena", promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma con il patrocinio di In/Arch, con una tavola rotonda dedicata al ruolo dei materiali nelle città del futuro. Il 5 dicembre alle ore 11 nella sala Ospiti dell'Auditorium Parco della Musica (Roma) si parlerà di: Benessere urbano: soluzioni innovative per migliorare la vivibilità degli spazi. Circolarità nelle costruzioni: riutilizzo dei materiali per un uso più razionale delle risorse. Lotta ai cambiamenti climatici: costruzioni più efficienti e materiali a basso impatto. Ne discuteranno: Stefano Gallini, Presidente di Federbeton – l’impegno della filiera per innovazione e sostenibilità Tullia ...
XXVI Edizione del Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche
Il Master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche, progettato in collaborazione con oltre 200 realtà del settore, permette di acquisire non solo le conoscenze tecniche, ma anche le fondamentali soft skills richieste dalle principali aziende che operano sul mercato energetico. Queste capacità relazionali e comportamentali, come il team building, la leadership e la comunicazione, sono essenziali per eccellere in un settore in continua evoluzione. Inizio del master: gennaio 2025.
Altre news da Federbeton »