Associazione

Italiana

Tecnico

Economica

del

Cemento

Image Alt Text

I nostri valori

Rispetto per l'ambiente

Sostenibilità

Trasparenza

Legalità

0.0
0.0
0.0
0.0
*dati 2022 relativi al settore. Per saperne di più...
**dati dal 2009 ad oggi. Per saperne di più...

News di rilievo da Federbeton

FEDERBETON PRESENTE ALL'UNDICESIMA EDIZIONE DI ME-MADE EXPO
Federbeton sarà all'undicesima edizione di ME-MADE expo dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano per testimoniare l'impegno e il ruolo dell'industria italiana nel futuro delle costruzioni. La presenza di Federbeton si inserirà nel contesto di Sostenibilità e Innovazione, temi portanti di questa edizione di ME-MADE expo, per testimoniare l'impegno e il ruolo della filiera del cemento e del calcestruzzo per un futuro delle costruzioni sempre più sostenibile. Materiali Made in Italy e contributo alla decarbonizzazione del settore sono solo alcuni dei temi che Federbeton porterà all'interno dell'undicesima edizione della manifestazione, per condividere con istituzioni, professionisti e imprese il contributo di ...
PORTE APERTE: PROSSIMI APPUNTAMENTI
Proseguono a settembre e a ottobre gli appuntamenti del Porte Aperte di Federbeton. Dopo una prima fase che ha visto coinvolti 17 siti produttivi (9 cementerie, 3 impianti di betonaggio, 5 stabilimenti di prefabbricazione) con la partecipazione di 6.000 persone, altri impianti accoglieranno cittadini, addetti ai lavori, studenti. Porte Aperte 2023: il racconto Calendario Porte Aperte
Altre news da Federbeton »

News recenti da Federbeton

MADE expo 2023
MADE expo 15-18 novembre 2023 padiglioni di Fiera Milano, Rho. Due saloni nel segno dell'innovazione e della sostenibilità, per ad aziende, buyer, professionisti, tecnici e operatori le soluzioni più avanzate per portare il mondo delle costruzioni nel futuro. ME – MADE expo può contare sul patrocinio di Assimpredil Ance, Federbeton, Finco e Unicmi. Ulteriori informazioni
ICC - ITALIAN CONCRETE CONFERENCE
FIRENZE, 19-21 GIUGNO 2024 Il nostro appuntamento biennale Italian Concrete Conference sarà una tappa fondante del processo per la fusione di aicap e CTE: per questo vi invitiamo con entusiasmo a partecipare al convegno che si svolgerà nella cornice della fantastica città di Firenze. Un’occasione unica per discutere di temi, materiali, tecnologie, ricerca e processi in continua e rapidissima evoluzione nel mondo delle costruzioni. Scaricate la locandina e visitate il sito ICC2024  per avere maggiori informazioni e tenervi aggiornati sull’evento!  
Altre news da Federbeton »